Anche i nostri giovani hanno accolto con gioia l’invito a mettersi in cammino insieme a tutti i giovani della Chiesa Italiana, per partecipare all’incontro/festa con papa Francesco in preparazione al Sinodo di Ottobre sui Giovani. IL PROGRAMMA (Se vuoi scarica QUI il Pdf) Sabato, 11 agosto 2018 Arrivo a Roma Ore 12.30 S. Messa per tutti i giovani ambrosiani presieduta da Sua Ecc.za Mons. Paolo Martinelli presso la Basilica di S. Anastasia al Palatino (si trova a pochi passi dal Circo Massimo
Lunedì 6 – Lunedì 13 Agosto (esclusa la Domenica) NOVENA DELL’ASSUNTA Nel cortile del Centro Sant’Eugenio Come ogni anno la comunità propone alle ore 21 la recita del S. Rosario davanti alla grotta della Madonna di Lourdes, compieta e benedizione eucaristica. Martedì 14 Agosto PELLEGRINAGGIO al Santuario della B. Vergine del Buonconsiglio di Villa di Serio (Bergamo) Partenza dell’autobus alle ore 16.00 dal campanile della chiesa parrocchiale (Iscrizioni entro domenica 12 Agosto) e arrivo alla partenza a piedi (NEMBRO
PROGRAMMA VACANZA 2018 PELLEGRINAGGIO MINISTRANTI UNO SPLENDIDO DISEGNO MERCOLEDI’ 1 AGOSTO Chiara Luce e i Gen Ore 6,30: ritrovo Ore 7,00: partenza x Loppiano presso la cittadella dei Focolarini Ore 13,00: arrivo previsto. S. Messa. Pranzo. Visita. Testimonianza. Ore 18,00: spostamento a Monteriggioni località Castellina Scalo (presso il centro parrocchiale don Luigi Profeti). Sistemazione. Cena. Serata animata. GIOVEDI’ 2 AGOSTO Chiara Luce e la scuola Ore 8,30: spostamento a Siena. Visita della città. S. Messa. Ore 19,30 rientro previsto. Cena
DOCUMENTO Migranti, inquietudine e disagio Il testo, firmato dal Consiglio pastorale diocesano con l’Arcivescovo mons. Mario Delpini, esprime grande preoccupazione per le vicende di queste ultime settimane. «Vorremmo che nessuno rimanga indifferente, che nessuno dorma tranquillo, che nessuno si sottragga a una preghiera, che nessuno declini le sue responsabilità» Nella sessione del Consiglio Pastorale Diocesano, riunito per svolgere il ruolo di assemblea sinodale per il Sinodo Minore “La chiesa dalle genti. Responsabilità e prospettive”, è emerso un condiviso disagio per